Progetto Scuola – La proposta UCPI per le scuole

La Camera Penale “Vittorio Chiusano” aderisce, sin dal 2016, al Protocollo d’intesa stipulato fra l’Unione Camere Penali Italiane e il Ministero dell’Istruzione per portare la Costituzione e l’educazione alla legalità nelle scuole.

Il progetto prevede incontri formativi gratuiti per gli studenti delle scuole secondarie, con l’obiettivo di diffondere una corretta educazione alla legalità, ai principi costituzionali del giusto processo ed alle regole principali del rito penale accusatorio.

L’iniziativa mira inoltre a contrastare le distorsioni mediatiche a cui i cittadini, in particolare i più giovani, sono esposti quando si parla di giustizia: con questi incontri miriamo a offrire agli studenti una visione chiara dei ruoli di Accusa, Difesa e Giudice nel processo penale.

Gli incontri, curati da avvocati esperti di UCPI, prevedono l’utilizzo di slide e video per approfondire temi fondamentali come il principio di non colpevolezza (art. 27 Cost.), il giusto processo (art. 111 Cost.), la funzione della pena (art. 13 Cost.) e il diritto di difesa (art. 24 Cost.). Al termine, gli studenti potranno porre domande e, con l’autorizzazione del tribunale competente, partecipare a un’udienza penale.

Al termine del percorso formativo è prevista, laddove possibile, la partecipazione degli studenti ad un’udienza presso il Tribunale locale, per assistere ad un processo penale, quale momento di reale applicazione di quanto appreso.

A Torino, le iniziative del Progetto Scuola, sin dall’anno 2019 (e fatta eccezione per il 2020, 2021 e 2022 in ragione della pandemia Covid-19), hanno visto la partecipazione degli studenti all’evento annuale dal titolo “Il Rovescio del diritto, nel mese di maggio: presso l’Aula Magna del Tribunale di Torino, gli studenti hanno avuto l’opportunità di ascoltare la testimonianza di persone vittime di errori giudiziari o di ingiusta detenzione e di interagire ponendo domande sulla loro esperienza. Di seguito le locandine delle ultime edizioni dell’evento: 2023, 2024 e 2025.

Come partecipare?

I docenti interessati possono contattare i referenti regionali di UCPI per organizzare gli incontri formativi per l’anno scolastico in corso o per la prima annualità utile.

Referente per la Camera Penale “Vittorio Chiusano”: Avv. Gigliola RUBANO – e-mail: avv.gigliolarubano@gmail.com

Alcune foto dei nostri interventi nelle scuole

Scopri di più sul Progetto Scuola
La delibera organizzativa UCPI del 28.3.2025
Organigramma Progetto Scuola UCPI 2025

Avvocati aderenti al progetto in qualità di relatori:

Avv. Gigliola Rubano (referente)
Avv. Silvia Alvares
Avv. Federica Annaratone
Avv. Carmen Bonsignore
Avv. Ylenia Caccamese
Avv. Edoardo Carmagnola
Avv. Elisa Civallero
Avv. Arianna Corcelli
Avv. Giuseppe Damini
Avv. Federica De Boni
Avv. Elena De Francesco
Avv. Agostino Ferramosca
Avv. Matteo Ferrione
Avv. Filippo Perlo
Avv. Pietro Massaro
Avv. Barbara Passanisi
Avv. Benedetta Perego
Avv. Pietro Maria Piccaluga
Avv. Flavia Pugliese
Avv. Antonio Vallone

(elenco in fase di aggiornamento)